
l’Emilia-Romagna protagonista al Vinitaly nel raccontare l’unione tra vino e cibo
In visita anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini
I vini promossi all’interno del progetto Mediterranean Cheese and Wine, sono stati presentati alla 54esima edizione del Vinitaly, all’interno dell’area dedicata all’Emilia-Romagna, nel Padiglione 1.
Fra i visitatori del Padiglione 1 anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che, accompagnato dall’Assessore regionale Alessio Mammi, si è intrattenuto nel pomeriggio fra gli stand dei produttori con il Presidente Zinzani.
«Questa del Vinitaly per il vino emiliano-romagnolo - sottolinea Bonaccini - è un'opportunità straordinaria soprattutto dopo due anni di forti difficoltà per il comparto vitivinicolo regionale, per tornare protagonisti a livello internazionale. Grazie a un padiglione bellissimo e grazie al prezioso lavoro dell'Enoteca Regionale, e questo ce lo stanno dicendo un po' tutti, presentiamo eccellenze enogastronomiche e agroalimentari che fanno grande il made in Emilia-Romagna a tavola. Non abbiamo a livello europeo eguali per quanto concerne il patrimonio di prodotti e produzioni Dop e Igp e le performance negli ultimi cinque anni lo dimostrano, con crescita dell'export nell'agroalimentare regionale del 40%».