
PROWEIN
Giunta alla 26a edizione, Prowein è la più importante fiera enologica tedesca ed una delle più importanti a livello mondiale. E’ aperta esclusivamente al trade e ha assistito negli ultimi anni a una costante crescita di espositori e visitatori. Nel 2019 ha registrato 61.500 visitatori (1.500 in più rispetto all’anno precedente) provenienti da 142 Paesi (nel 2018 erano 133) e oltre 6.900 espositori in rappresentanza di 64 nazioni. L’Italia è stata la più rappresentata, seguita da Francia, Germania, Paesi d’Oltremare, Austria, Spagna e Portogallo.
Lo stretto legame tra Italia e Germania è sempre stato alla base di importanti scambi commerciali. Il vino, dopo la birra, rappresenta la bevanda alcolica più rinomata in Germania, anche se negli ultimi anni il consumo di vino in Germania ha mostrato nuove tendenze che si ripercuotono di conseguenza sulle importazioni. Il vino è ormai un elemento essenziale della cultura sociale tedesca tanto che dal 2001 la spesa per questo prodotto ha superato per la prima volta quella per la birra. Secondo una ricerca di Wine Monitor Nomisma la quota di mercato dell’Italia in Germania è pari al 36%. I vini fermi imbottigliati sono diminuiti, negli ultimi cinque anni del 10% in volume, mentre vi è stata una crescita nella vendita di vino italiano in Germania (+ 9,8%) in valore. I dati ISTAT dell’export italiano del primo mese dell’anno vedono un incremento del +4% delle esportazioni di vini italiani in Germania.